Albicocche: frutti estivi dal sapore delicatissimo...

L'ALBICOCCA è un frutto dal sapore delicatissimo, la cui maturazione va da maggio a luglio a seconda della varietà. L'albero delle albicocche (albicocco) è originario della Cina settentrionale, importato in Italia all'epoca Romana dalla Grecia e dall'Armenia.
La coltivazione delle albicocche è diffusa specialmente nel bacino del Mediterraneo. Altre importanti aree produttive sono l'Asia Minore, la California e l'Europa Orientale.
Composizione albicocca: ha tanta acqua circa 83%, 6,8% di glucidi, è pertanto ipocalorica, solo 28 Kcal su 100 gr; ricca di minerali (tanto potassio, calcio, fosforo, sodio e ferro), vitamina C, Niacina cioè vitamina B3 e proteine.
L'albicocca grazie ai suoi componenti, è indicata per l'insonnia, astenia psicofisica e nervosismo, e soprattutto essiccata è molto energetica.
E' bene consumare il frutto maturo, lontano dai pasti, ideale per colazione o merenda o abbinato con le proteine.
Curiose sono le proprietà dei semi delle albicocche (armelline): sono ricche di vitamina B17, una sostanza detta amigdalina che per idrolisi si trasforma nel corpo in acido cianidrico (veleno) con proprietà anti-cancro: attenzione a consumarne in modo saggio e limitato sotto presidio medico!!!
Uso albicocca in cosmesi: polpa ottima per una maschera nutriente, vellutante e rinfrescante per la pelle del viso
Ricettina deliziosa: dolce al cucchiaio albicoccoso
Ingredienti: albicocche ben mature, ricotta fresca caprina, poco zucchero grezzo.
Frullare il tutto.
Naturalmente ciao
dott.ssa Da Ros Elisabetta