CONSIGLI UTILI: stagionalità

Consiglio:  ORTAGGI, VERDURA,LEGUMI, ERBE AROMATICHE ed OFFICINALI e FRUTTA, PESCE FRESCO...DA CONSUMARE DI STAGIONE...

Cibarsi di ortaggi, verdura,legumi e frutta è salutare poichè a livello nutrizionale, codesti alimenti sono ricchi di sostanze nutritive come i minerali, le fibre e le vitamine ecc. essenziali per il nostro benessere.  L'importanza della stagionalità ha innumerevoli vantaggi sia per la freschezza, la genuninità e pure economica.  Ricordiamoci che la Natura infonde ai suoi frutti il massimo dell'energia e delle sostanze nutritive in base alla stagione.  Da evitare pertanto cibi esotici e non stagionali e quelli trattati con pesticidi ed erbicidi. E' bene lavare la frutta e la verdura con acqua e un pizzico di bicarbonato che aiuta ad eliminare gli inquinanti.  Chi ne ha la possibilità, che magari ha un po' di giardino e terreno o un terrazzo,  consiglio di tenere un piccolo orto...potrà godere dei suoi raccolti e della genuinità diretta....

Poi anche il pesce, alimento proteico ottimale, ricco di aminoacidi essenziali e acidi grassi benefici polinosaturi (omega 3) da considerarsi stagionale per i periodi della pesca rispettando e tutelando cosi il mare...


BENVENUTO MESE di GIUGNO

ORTAGGI  tipici del mese CORRENTE sono: (da consumare sia a pranzo che a cena): aglio,asparagi,bietole,carciofi,carote,cavoli,cetrioli,cicoria,insalate,malenzane,peperoni,pomodori,radicchio,ravanelli,sedano,zuchine

Legumi freschi e amidi: fave,piselli,fagiolini,patate

Erbe spontanee officinali selvatiche: acacia,alliaria,amaranto,barbatella,bardana,biancospino,boccione,borsa pastore,camomilla,cardo mariano,cicoria selvatica,crescione,edera,lamio,malva,melissa,ortica,piantaggine,portulaca,pratolina,ramolaccio,raponzolo,romice,rosa canina,rovo,sambuco,tarassaco,violetta


Erbe aromatiche: alloro,erba cipollina,rosmarino,salvia,timo

per la semina (locale): bieta,broccoli,carote,cavoli,cetrioli,zucca,pomodori,ravanelli,rucola,sedano,fagioli

FRUTTA tipica del mese CORRENTE:  albicocche,amarene,ciliegie,fichi,fragole,lampon,meloni,pesche susine

  (da consumare preferibilmente a colazione o merenda mattutina o pranzo con piatto proteico)

PESCE (rispettando stagionalità pesca): acciuga,cepole,cozze,gallinella,granchio,nasello,orata,passera,spada,razza,sarago,sardina,scampi,sgombro,sogliola,spigola,tonno,totano,vongola