Blog

Benvenuto mese di Maggio, dedicato alla Madonna e alle rose. E' per tradizione infatti il mese della Vergine Maria e del Santo Rosario nell'ambito della Cristianità. Nei tempi remoti, nell'antica Grecia e Roma era rivolto alla Dea pagana Venere collegata alla fertilità e alla Primavera ovvero Artemide e Flora.

Le frittelle: dolci Carnevaleschi di origine antica, risalenti all'Antica Roma, detti (frictilia). I romani, celebravano la ricorrenza detta ''liberalia'' che segnava il passaggio dei giovani adolescenti romani all'età adulta, con danze e canti e festeggiamenti propizi con vino e focaccelle fritte mielate di frumento (simili alle frittelle...

I CROSTOLI sono dolci tipici Carnevaleschi, delle nostre zone e conosciuti in tutta Italia con altri nomi regionali (frappe, galani, chiacchiere, bugie...).